FONDAZIONE THOURET ONLUS RINGRAZIA LA NOSTRA SCUOLA

Misure di quarantena e isolamento nella gestione dei casi di positività all'infezione di SARS-Cov-2 in ambito scolastico - Circolare del Ministero della salute prot. n. 60136 del 30/12/2021

DECRETO TAR Sezione Staccata di Reggio Calabria N. 00025/2022 REG.RIC. pubblicato il 18-01-2022- sospensione ordinanza n° 3 del 15 gennaio 2022 del sindaco f.f. di Reggio Cal. - RIPRESA DIDATTICA IN PRESENZA DAL 19 GENNAIO 2022

ORDINANZA SINDACALE N.3 DEL 15/01/2022 - ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19. ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE PER LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA. SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE ED EDUCATIVE IN PRESENZA DELLE SCUOLE PUBBLICHE, PARITARIE E PRIVATE DI OGNI ORDINE E GRADO, RICADENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA, DAL 17 GENNAIO 2022 AL 22 GENNAIO 2022- PROROGA ORDINANZA SINDACALE 2/2022

INFORMATIVA sulle Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Decreto Legge 7 gennaio 2022, n. 1, Art. 4; Nota interministeriale 8 gennaio 2022, n.11.

Si informano le SS.LL. che, in applicazione del Decreto Legge del 07/01/2022 n.1 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”, che – all’art.4 – introduce “Gestione dei casi di positività all’infezione da SARSCoV-2 nel Sistema educativo, scolastico e formativo”, nonché alla luce della Nota congiunta del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute (mpi AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08-01-2022), recante “Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto- legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative”, nella gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico, si applicano le misure, di seguito riportate.

SCUOLA DELL’INFANZIA

In presenza di UN CASO DI POSITIVITÀ nella stessa sezione o gruppo classe, si applica alla medesima sezione o al medesimo gruppo classe una sospensione delle relative attività per una durata di 10 giorni, a cui dovrà seguire un tampone molecolare o antigenico con risultato negativo (cd. test di uscita). Al Personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella sezione/gruppo del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021 per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO).

SCUOLA PRIMARIA

1) Con UN CASO DI POSITIVITÀ nella classe, l’attività didattica si svolge “in presenza”. Si applica alla medesima classe la sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da svolgersi al momento di presa di conoscenza del caso di positività (T0) e da ripetersi dopo cinque giorni (T5).

Se il risultato del tampone T0 è negativo, si può rientrare a scuola. Se, invece, è positivo, è necessario informare il Dipartimento di Prevenzione (DdP) e il Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta (MMG/PLS) e non si rientra a scuola. Analogamente, per il tampone T5, se il risultato è positivo, è necessario informare il DdP e il MMG/PLS e non recarsi a scuola. Ognuna di queste comunicazioni va data anche alla scuola, inviando una mail all’indirizzo: segreteriadidattica@sanvincenzorc.com

Per il Personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la misura sanitaria dell’auto-sorveglianza. In ogni caso, il suddetto Personale posto in auto- sorveglianza, effettuerà comunque i test diagnostici T0 e T5.

2) In presenza di ALMENO DUE CASI DI POSITIVITÀ nella classe, si applica alla medesima classe la Didattica Digitale Integrata per la durata di 10 giorni, a cui dovrà seguire un tampone molecolare o antigenico con risultato negativo (cd. test di uscita). Dell’esito del tampone, va data comunicazione alla scuola, inviando una mail all’indirizzo: segreteriadidattica@sanvincenzorc.com

Al Personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe dei casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del primo caso, si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021 per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO).

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

1) FINO A UN CASO DI POSITIVITÀ nella stessa classe l’attività didattica si svolge “in presenza”, con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni. Per il Personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la misura sanitaria dell’auto-sorveglianza.

2) CON DUE CASI DI POSITIVITÀ nella stessa classe, le misure previste sono differenziate in funzione dello stato vaccinale dell’Alunno. E precisamente: – è sospesa l’attività “in presenza”, si applica la Didattica Digitale Integrata per la durata di 10 giorni, a cui dovrà seguire un tampone molecolare o antigenico con risultato negativo (cd. test di uscita), per coloro che:

  • non sono vaccinati / non hanno concluso il ciclo vaccinale primario; hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni;

  • sono guariti da più di 120 giorni e non hanno avuto la dose di richiamo.

E’ prevista la prosecuzione delle attività “in presenza” con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe per almeno 10 giorni, per coloro che:

hanno concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni;

  • sono guariti da meno di 120 giorni;

  • sono guariti e sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo.

Al Personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe dei casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del primo caso, si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021 DGPREDGPRE-P per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO).

3) In presenza di ALMENO TRE CASI DI POSITIVITÀ nella stessa classe è prevista la Didattica a Distanza (DAD) per 10 giorni e si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136- 30/12/2021 per I contatti stretti (ad ALTO RISCHIO). Al Personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe dei casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del primo caso, si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136- 30/12/2021-DGPREDGPRE-P per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO).

Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.

Alla luce della nuova normativa, occorre precisare che i requisiti per poter frequentare “in presenza”, seppur in regime di auto-sorveglianza, devono essere dimostrati dall’Alunno interessato. L’Istituzione scolastica, per effetto della presente normativa, in questo specifico caso, è abilitata a prendere conoscenza dello stato vaccinale degli studenti. Secondo quanto previsto, infatti, nell’ipotesi in cui si siano verificati due casi positivi nella classe, è consentito proseguire la didattica in presenza solamente “per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni oppure di avere effettuato la dose di richiamo […]”.

TRATTAMENTO DATI

Ad integrazione dell’ informativa generale ai sensi dell’art.14 del REG UE 679/2016, si precisa che il trattamento è finalizzato ad autorizzare la didattica in presenza a tutti gli studenti che soddisfino le condizioni previste dall’ art. 4 del Decreto Legge n. 1 del 7 Gennaio 2021. La base giuridica del trattamento è rappresentata da un obbligo di legge e, pertanto, non occorre consenso al trattamento da parte dell’ interessato. I dati comuni e particolari contenuti nei documenti richiesti e necessari ad autorizzare la didattica in presenza verranno conservati, in formato digitale, fino al 15 Giugno 2022, fatte salve diverse indicazioni che dovessero pervenire da provvedimenti legislativi successivi.

MISURE PER IL TRACCIAMENTO NELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA

L’art. 5 del D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 favorisce l’attività di tracciamento dei contagi COVID-19 ed introduce, fino al 28 febbraio 2022, per la popolazione scolastica delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado, in regime di Auto-sorveglianza, la possibilità di effettuare gratuitamente i test antigenici rapidi (T5) sia presso le farmacie sia presso le strutture sanitarie autorizzate, a seguito della prescrizione medica di competenza del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.

Per la popolazione scolastica della Scuola Primaria, i tamponi T0 e T5 continuano ad essere effettuati presso le strutture del Servizio Sanitario Nazionale.

Tanto si doveva, al fine di evidenziare, a titolo descrittivo – sebbene non esaustivo – i punti salienti della recente normativa.

Si consiglia, in ogni caso, la lettura attenta delle seguenti norme, che – ad ogni buon fine – si allegano alla presente:


Decreto Legge del 07/01/2022 n.1;

Nota congiunta del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute (mpi AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08-01-2022);

Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021.

In attesa di eventuali ulteriori aggiornamenti, si ringrazia per l’attenzione.


Il coordinatore scolastico

Prof. Francesco Barillà

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art.3 comma 2 del 39/93)


ORDINANZA SINDACALE N.2 - SOSPENSIONE ATTIVITA' SCOLASTICA IN PRESENZA

Ai genitori degli alunni dell’Istituto Scolastico San Vincenzo De’ Paoli

Ai Docenti

Al Sito Web

OGGETTO: ORDINANZA n° 2 DEL 07/01/2022 del sindaco F. F. dott. Paolo Brunetti

-Vista l’ORDINANZA n° 2 DEL 07/01/2022 del sindaco F. F. dott. Paolo Brunetti che si riporta:

ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19.

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE PER LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA.

SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE ED EDUCATIVE IN PRESENZA DELLE SCUOLE PUBBLICHE, PARITARIE E/O PRIVATE DI OGNI ORDINE E GRADO, RICADENTI

NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA, DAL 10 GENNAIO 2022 AL 15 GENNAIO 2022.

CONSIDERATO che, dal confronto avuto nel corso della riunione della task Force Covid -19 svoltasi nell’odierno pomeriggio del 07.01.2022, è stata condivisa la necessità di provvedere alla sospensione, a tutela della salute pubblica, delle attività didattiche in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche e private, con esclusione degli asili nido, nel periodo dal 10 al 15 gennaio 2022, ritenuto cautelativamente proporzionale per provvedere al monitoraggio dell’andamento dei dati che verranno di volta in volta rilevati, al fine di meglio contenere la diffusione dell’epidemia, secondo il metodo indicato dalla predetta nota del Direttore Sanitario f.f. n. 420 del 7.01.2022;

VALUTATO, in considerazione sia dell’evolversi della curva epidemiologica del contagio da Covid-19 sul territorio cittadino, sia delle numerose segnalazioni pervenute dalle scuole da cui risulta un rilevante numero di contagi tra docenti e alunni e sia infine della necessità di non vanificare gli sforzi di decongestionamento dell’ospedale cittadino, di dover intervenire a tutela della salute pubblica con ogni iniziativa utile volta a scongiurare il rischio di ulteriori diffusioni del contagio;

ATTESA l’esigenza di mantenere ancora aperte almeno per una settimana e salve ulteriori e diverse valutazioni gli asili nido;

RITENUTO che le situazioni di fatto e di diritto fin qui esposte e motivate integrino le condizioni di eccezionalità ed urgente necessità di tutela della salute pubblica;

ORDINA

- la sospensione, a tutela della salute pubblica, delle attività didattiche in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche e private, con esclusione degli asili nido, ricadenti nel territorio del Comune di Reggio Calabria, con decorrenza dal 10 gennaio 2022 e fino al 15 gennaio 2022, salve ulteriori e diverse valutazioni in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica;

- che sia garantita in tutte le scuole la didattica in presenza, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'Istruzione n. 89 del 7 agosto 2020 e dall'ordinanza del Ministro dell'Istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, a tutti gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

DEMANDA

all’Istituzione scolastica territorialmente competente il compito di continuare a garantire il diritto allo studio degli alunni di ogni ordine e grado, presenti sul territorio, con1’attivazione della didattica a distanza (DAD) al fine di garantire il percorso formativo degli alunni e la continuità dell’azione didattica educativa.

( il documento informatico è firmato digitalmente sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa ai sensi degli artt. 20 e 21 D.Lgs. n.82/2005)

Pertanto

in osservanza alla suddetta ordinanza si comunica alle famiglie degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, con esclusione degli asili nido, la sospensione dell’attività didattica in presenza dal 10 al 15 gennaio 2022, salvo ulteriori comunicazioni, garantendo e ripristinando l’attività didattica digitale a distanza con le stesse modalità già utilizzate nel corso dell’anno scolastico precedente.

- RESTA SEMPRE GARANTITA la possibilità di svolgere attività in presenza, qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'Istruzione n.89 del 7 agosto 2020 e dall'Ordinanza del Ministro dell'Istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on-line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale.

- RESTA FATTA SALVA l’attività didattica ed educativa per gli asili nido e primavera, che continua a svolgersi integralmente in presenza.

N.B. Durante tale periodo non sono garantiti i servizi di mensa scolastica.

Il coordinatore scolastico

Prof. Francesco Barillà

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art.3 comma 2 del 39/93)


Comunicazione sospensione attività didattica per le Festività Natalizie - A.S. 2021/2022


DONACOD & SCAMAR - ISTITUTO SAN VINCENZO (RC)

ISCRIZIONE AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE PER LA GIORNATA DEL 26.10.2021

Si comunica che con ordinanza sindacale n.70 del 25/10/2021 (in allegato alla presente comunicazione) il Sindaco di Reggio Calabria ha disposto la proroga dell'ordinanza sindacale n. 66 del 24/10/2021 decretando anche per la giornata di domani martedì 25/10/2021 la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio causa condizioni metereologiche avverse.

Si chiarisce che anche le previste attività del PON pomeridiano risultano di conseguenza sospese.

Reggio Calabria, 25.10.2021 F.to Il coordinatore didattico

Prof. F. Barillà

Scarica l'ordinanza cliccando qui

ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE PER LA GIORNATA DEL 25.10.2021

Si comunica che con ordinanza sindacale n.66 del 24/10/2021 (che si allega) il Sindaco di Reggio Calabria ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio causa condizioni metereologiche avverse per la giornata di domani lunedì 25/10/2021.

Reggio Calabria, 24.10.2021 F.to Il coordinatore didattico

Prof. F. Barillà

Scarica l'ordinanza cliccando qui

Comunicazione del 5 Ottobre - Comunicazione

ALLA C.A. DEI GENITORI DEGLI ALLIEVI DI OGNI ORDINE E GRADO

Si comunica che dal 7 ottobre 2021 le contabili dei bonifici effettuati dovranno essere inviate solo ed esclusivamente sulla seguente email: amministrazione@sanvincenzorc.com e non più su quella della segreteria o altri indirizzi di posta elettronica attivi. Inoltre i versamenti per il contributo scolastico devono essere effettuati unicamente sull' IBAN indicato nel modulo d'iscrizione e cioè: IT45X0200805098000105958304, intestato a : Provincia S. Giovanna Antida delle Suore della Carità sotto la protezione di S. Vincenzo de' Paoli.

Chiedo, infine, la cortese collaborazione di essere il più possibile puntuali nel versamento del contributo mensile, di verificare l'esatto importo indicato nel modulo d'iscrizione da Voi sottoscritto e di specificare in maniera dettagliata la causale del bonifico:

1. nome cognome dell'alunno

2. classe/sezione ordine di scuola dell'alunno

3. periodo di riferimento per il contributo scolastico/ servizio aggiuntivo ed integrativo


Comunicazione del 7 settembre - Consenso attivazione account alunni scuola secondaria di primo grado

ALLA C.A. DEI GENITORI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Gentili genitori, come ormai ben noto il nostro Istituto ha adottato la piattaforma integrata Google Workspace for Education che consente di comunicare e di gestire contenuti digitali con grande semplicità e flessibilità. Le apps di Google garantiscono sicurezza e privacy, connessione e interoperabilità, comunicazione facilitata tra docenti e studenti. Tutti gli studenti potranno avere accesso ad una serie di servizi, tra i quali: e-mail personale nome.cognome@sanvincenzorc.com con spazio d’archiviazione illimitato e chiusa all'interno del dominio della scuola (gli studenti non possono cioè inviare o ricevere posta da account esterni) oltre che le diverse App garantite dalla piattaforma Education di Google funzionali alla didattica digitale recentemente adottata. Nella speranza che l’adozione di questi strumenti possa essere funzionale al miglioramento della nostra offerta formativa, vi invitiamo a voler sottoscrivere il consenso all'attivazione di un account Google Workspace for Education a nome di Vs figlio per uso ai fini didattici. Si allega il modello da compilare e restituire stesso mezzo entro sabato 11 settembre.

Contestualmente si comunica alle SS.LL. che tutti gli account precedentemente creati negli anni scolastici trascorsi saranno sospesi e disattivati a partire dalla data del 7 ottobre p.v.

Comunicazione del 10 Giugno - Indicazioni operative per lo svolgimento degli esami

Comunicazione del 20 Aprile - Festività San Giorgio

Agli Alunni

Ai Genitori

E Ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Al Personale A.T.A.

Al Sito web

Oggetto: Festività di S. Giorgio

Come da calendario scolastico deliberato dal collegio docenti, si ricorda che nei giorni di venerdì 23, festa di S. Giorgio, e sabato 24 aprile, ponte, la scuola resterà chiusa. Il ritorno a scuola è previsto per lunedì 26 aprile p.v.


Il coordinatore scolastico

Francesco Barillà

Comunicazione del 11 Aprile - Ripresa attività didattica in presenza, classi II e III sec.

Agli Alunni

Ai Genitori

E Ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Al Personale A.T.A.

Al Sito web

Oggetto: Ripresa attività didattica "in presenza” per le Classi Seconda e Terza della Scuola Secondaria di I grado da Lunedì 12 aprile 2021.

VISTA l’Ordinanza del Ministero della Salute del 9 aprile 2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n° 86 del 10/04/2021, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana», secondo cui «Art. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana, cessano di avere efficacia le misure di cui all'ordinanza del Ministro della salute del 2 aprile 2021 e si applicano le misure di cui alla c.d. «Zona arancione», nei termini di cui agli articoli 1 e 2 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44»;

VISTA l’Ordinanza del Presidente della Regione Calabria n. 22 del 10 aprile 2021, avente ad oggetto «Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

SI DISPONE

che – a partire da Lunedì 12 aprile 2021 – anche le classi seconda e terza della scuola secondaria di primo grado, rientrino a scuola per svolgere attività didattica “in presenza”, seguendo il consueto orario di ingresso e di uscita.

Ulteriori disposizioni saranno tempestivamente comunicate.


Il coordinatore scolastico

Francesco Barillà

Comunicazione del 06 Aprile - Ripresa attività didattica

Agli Alunni

Ai Genitori

E Ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Al Personale A.T.A.

Al Sito web

Oggetto: Ripresa attività didattica.

Vista la comunicazione del 28 marzo avente come oggetto: Sospensione delle attività didattiche “in presenza” per gli Alunni di ogni ordine e grado; che disponeva tra l’altro ……“ La ripresa delle attività didattiche è prevista per il giorno 7 aprile, se venisse confermata per tale data “La zona rossa”, come preannunciato dal Presidente Draghi, le attività verrebbero svolte in presenza nelle sezioni Nido, Primavera e Infanzia del Polo Infanzia, nella Scuola Primaria e nella prima classe della secondaria di I grado. Le classi II e III continueranno in modalità DAD.

Con la presente si conferma quanto in essa contenuta, da domani 7 aprile le attività didattiche saranno svolte in presenza nelle sezioni Nido, Primavera e Infanzia del Polo Infanzia, nella Scuola Primaria e nella prima classe della secondaria di I grado. Le classi II e III continueranno in modalità DAD.

Il coordinatore scolastico

Francesco Barillà

Comunicazione del 28 Marzo - Sospensione attività in presenza

Agli Alunni

Ai Genitori

E Ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Al Personale A.T.A.

Al Sito web

Oggetto: Sospensione delle attività didattiche “in presenza” per gli Alunni di ogni ordine e grado.

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021, recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020 n.74, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021 n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19», pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.52 del 02-03-2021 – Suppl. Ordinario n. 17, e – in particolare – il Capo V, recante Misure di contenimento del contagio che si applicano in Zona Rossa, il cui Art. 43, rubricato “Istituzioni scolastiche”, recita quanto segue: “1. Sono sospese le attività dei servizi educativi dell’Infanzia di cui all’art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’ effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del Ministro dell’istruzione n. 134 del 9ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata”;

VISTA l’Ordinanza del Ministero della Salute del 26 marzo 2021, recante Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Toscana e Valle d'Aosta, pubblicata in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.75 del 27-03-2021, che all’art. 1, Art. 1 – Misure di contenimento del contagio nelle Regioni Calabria, Toscana e Valle d'Aosta, dispone come segue: “1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e fatte salve le eventuali misure più restrittive già adottate, alle Regioni Calabria, Toscana e Valle d'Aosta si applicano le misure di cui al Capo V del citato Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021;

Vista l’ ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE n. 19 del 27 marzo 2021 OGGETTO: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni conseguenti all’entrata in vigore dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 26 marzo 2021; che ordina tra l’altro : - la sospensione in presenza delle attività dei servizi educativi dell’infanzia, scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, che si svolgono esclusivamente con modalità a distanza, fatto salvo quanto previsto all’art. 43 del DPCM 2 marzo 2021;

SI DISPONE

la sospensione delle attività didattiche “in presenza” nelle giornate del 29, 30 e 31 marzo 2021 (ultimo giorno di lezione prima delle vacanze pasquali), salvo nuove disposizioni.

Il suddetto provvedimento ha efficacia per le sezioni Nido, Primavera e Infanzia del Polo Infanzia, per le Scuole Primaria e Secondaria di I grado di questa Istituzione scolastica. Le attività didattiche “a distanza” avranno inizio con decorrenza immediata da Lunedì 29 marzo 2021 e si svolgeranno secondo il calendario e le modalità già attuate in precedenza.

Gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali potranno continuare a frequentare “in presenza”, analogamente a quanto hanno fatto finora.

La ripresa delle attività didattiche è prevista per il giorno 7 aprile, se venisse confermata per tale data “La zona rossa”, come preannunciato dal Presidente Draghi, le attività verrebbero svolte in presenza nelle sezioni Nido, Primavera e Infanzia del Polo Infanzia, nella Scuola Primaria e nella prima classe della secondaria di I grado. Le classi II e III continueranno in modalità DAD.

Le lezioni a distanza saranno comunque sospese dal 1aprile in concomitanza con le vacanze pasquali previste dal calendario scolastico fino al 6 aprile.

Ulteriori disposizioni saranno tempestivamente comunicate.

Si coglie l’occasione per inviare a tutti i migliori auguri per una Santa e serena Pasqua

Reggio Cal. 28/03/2021 Il coordinatore scolastico

Francesco Barillà

Comunicazione del 9 Marzo - Ripresa attività in presenza


OGGETTO: Ripresa attività in presenza

Vista l’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE n. 10 del 05 marzo 2021, e n° 11 del 6 marzo che ha disposto dal 8 al 21 marzo 2021 la sospensione in presenza, di tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado, con ricorso alla didattica a distanza, rimettendo in capo alle Autorità Scolastiche la rimodulazione delle stesse.

Visto il Decreto TAR Calabria N. 00132/2021 REG.PROV.CAU. N. 00382/2021 REG.RIC. del 09 marzo 2021che ha sospeso le suddette Ordinanze del Presidente della Regione Calabria n. 10 del 05 marzo 2021, e n° 11 del 6 marzo 2021;

Visto il comunicato dell’Ufficio Scolastico Regionale n° 0003948 del 09/03/2021

SI COMUNICA

alle famiglie degli alunni di ogni ordine e grado dell’Istituto, la ripresa della didattica in presenza, a decorrere da mercoledì 10 marzo 2021, salvo ulteriori comunicazioni.

Il servizio mensa si svolgerà regolarmente.


Il coordinatore scolastico

Prof. Francesco Barillà


Comunicazione del 7 Marzo - Scuola dell'Infanzia


Ai genitori degli alunni del Polo dell’ Infanzia

Ai Docenti

Al Sito Web


VISTA L’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE N° 10 DEL 5 MARZO 2021, avente come oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

Disposizioni relative alle attività scolastiche e universitarie in presenza.

VISTA L’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE N° 11 DEL 6 MARZO 2021; Integrazione all’Ordinanza del Presidente della Regione n. 10 del 5 marzo 2021.

CHE ORDINA

Ad integrazione dell’Ordinanza del Presidente della Regione n. 10 del 5 marzo 2021 e per i motivi di ordine sanitario rappresentati in premessa, ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, ferme restando le misure statali e regionali di contenimento del rischio di diffusione del virus già vigenti, ai sensi dell'art. 1, comma 16-ter, del Decreto-Legge 16 maggio 2020, n. 33 (legge 14 luglio 2020 n. 74)

dall’8 marzo al 21 marzo 2021:

1. E’ disposta la sospensione in presenza, delle attività didattiche ed educativa per i servizi educativi per la scuola dell'infanzia, nonché delle ludoteche (ad esclusione dei nidi, micronidi e sezioni primavera 0-3 anni).

Si comunica

alle famiglie degli alunni della scuola dell’Infanzia la sospensione in presenza, delle attività didattiche ed educativa per i servizi educativi per la scuola dell'infanzia, nonché delle ludoteche (ad esclusione dei nidi, micronidi e sezioni primavera 0-3 anni) dall’8 marzo al 21 marzo 2021, salvo ulteriori comunicazioni, garantendo e ripristinando l’attività didattica digitale a distanza già utilizzata precedentemente nel corso del corrente anno scolastico


Il coordinatore scolastico

Prof. Francesco Barillà


Comunicazione del 6 Marzo - Scuola primaria e scuola secondaria


Ai genitori

Ai docenti della Scuola primaria e della Scuola Secondaria di primo grado

VISTA L’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE N° 10 DEL 5 MARZO 2021, avente come oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

Disposizioni relative alle attività scolastiche e universitarie in presenza.

CHE ORDINA

per i motivi di ordine sanitario rappresentati in premessa, ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, ferme restando le misure statali e regionali di contenimento del rischio di diffusione del virus già vigenti, ai sensi dell'art. 1, comma 16-ter, del Decreto-Legge 16 maggio 2020, n. 33 (legge 14 luglio 2020 n. 74) dall’8 marzo al 21 marzo 2021:

1. E’ disposta la sospensione, in presenza, delle attività scolastiche e didattiche delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, nonché delle Scuole di istruzione e formazione professionale, che pertanto continuano a svolgersi esclusivamente con modalità a distanza.

2. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

3. (...omissis...).


SI COMUNICA


alle famiglie degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, la sospensione della didattica in presenza, dall’8 marzo al 21 marzo 2021 salvo ulteriori comunicazioni, garantendo e ripristinando l’attività didattica digitale a distanza già utilizzata precedentemente nel corso del corrente anno scolastico.

RESTA SEMPRE GARANTITA la possibilità di svolgere attività in presenza, qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'Istruzione n.89 del 7 agosto 2020 e dall'Ordinanza del Ministro dell'Istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

(....omissis....)

Il coordinatore scolastico

Prof. Francesco Barillà


Ordinanze Regionali del 5 e del 6 marzo 2021

Ordinanza-P_G_R-n_11.pdf
Ordinanza-P.G.R.-n.-10-del-05.03.2021.pdf

Comunicazione del 24 Febbraio - Scuola primaria e scuola secondaria

Prot. n. 5203 Reggio Cal 24/02/2021

Ai genitori

Ai docenti della Scuola primaria e della Scuola Secondaria di primo grado

Oggetto: sospensione attività didattica in presenza

Vista la comunicazione dell’ASP di Reggio Calabria prot. n° 681/S02021 del 23/02/2021, che dispone la misura della quarantena per gli studenti e gli insegnanti della classe V della Scuola Primaria dell’Istituto;

Visto l’aggravarsi della situazione pandemica, secondo gli ultimi dati forniti proprio dagli esperti dell’Istituto superiore di Sanità e del CTS con il governo e con il premier Mario Draghi;

Per una maggiore cautela e per la tutela della salute pubblica e in osservanza alle norme anticovid-19;

Si dispone

la sospensione dell’attività didattica in presenza dalla data odierna fino a venerdì 5 marzo, con l’attivazione della DAD da domani giovedì 25 febbraio 2021.

I docenti da lunedì 1 marzo sono tenuti ad erogare la didattica a distanza nella propria sede di servizio, “ per garantire la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n.89 del 7 agosto2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata”.

L’Istituto resterà chiuso nei giorni di giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 febbraio per consentire la sanificazione di tutti gli ambienti.

Pertanto si ribadisce che da lunedì 1 marzo gli alunni con disabilità potranno seguire le lezioni in presenza nell’Istituto.

Il ritorno in classe è previsto per lunedì 8 marzo salvo ulteriori comunicazioni.

Il coordinatore scolastico

Prof. Francesco Barillà


Comunicazione del 24 Febbraio - Sezione Nido e Primavera, Scuola dell'Infanzia

Prot. n. 5202 Reggio Cal. 24/02/2021

Ai genitori

Ai docenti

della Sez. Nido e Primavera

e della Scuola dell’Infanzia

Oggetto: sospensione attività didattica in presenza

Vista la comunicazione dell’ASP di Reggio Calabria prot. n° 681/S02021 del 23/02/2021, che dispone la misura della quarantena per gli studenti e gli insegnanti della classe V dell’Istituto;

Visto l’aggravarsi della situazione pandemica, secondo gli ultimi dati forniti proprio dagli esperti dell’Istituto superiore di Sanità e del CTS con il governo e con il premier Mario Draghi;

Per una maggiore cautela e per la tutela della salute pubblica e in osservanza alle norme anticovid-19;

Si dispone

la sospensione dell’attività didattica in presenza, con l’attivazione della DAD da domani giovedì 25 febbraio fino a sabato 27 febbraio 2021.

L’Istituto resterà chiuso nei giorni di giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 febbraio per consentire la sanificazione di tutti gli ambienti.

Il ritorno in classe è previsto per lunedì 1 marzo salvo ulteriori comunicazioni.

Il coordinatore scolastico

Prof. Francesco Barillà


Comunicazione del 09 Febbraio

Vista l'emergenza sanitaria e le conseguenti disposizioni anti Covid, il previsto momento di festa in occasione del Carnevale fissato per lunedì 15 febbraio non si potrà realizzare. Pertanto in quella giornata le attività didattiche si svolgeranno regolarmente.

Visto il calendario scolastico interno stilato ad inizio anno scolastico dove si fissava erroneamente il 23 febbraio come giornata di vacanza in occasione della festa del Carnevale, si concede la stessa il 16 febbraio 2021.

Comunicazione del 06 Febbraio

Gli incontri scuola-famiglia per il Polo infanzia si svolgeranno martedì 9 febbraio.

Prenota il tuo incontro e segui le istruzione per partecipare nella pagina dedicata sul nostro sito.

CLICCA QUI PER ACCEDERE

Comunicazione del 22 Gennaio

Reggio Cal. 22/01/2021

Corso di formazione sul "Documento di Valutazione dei Rischi" (DVR) rivolto ai docenti di ogni ordine e grado dell'Istituto e al personale ATA.

Martedì 26 gennaio ore 14,30


Il coordinatore scolastico

f.to Prof. Franco Barillà

Comunicazione del 20 Gennaio

Venerdì 22 gennaio alle ore 20.00 la nostra scuola ospite di "voices" - in onda su RadioTouring 104 - VideoTouring 655 programma d'informazione e approfondimento in diretta con ospiti in studio - condotto da Benvenuto Marra e Adele Briganti. Interazione con i video/radiospettatori attraverso il tel 096558704, whatsapp al 3937104400 e anche su fb.

Si parlerà di "Scuola ai tempi del Covid".

Ospiti in studio i docenti della scuola Demetrio Rosace e Alessandra Calabrò

Seguici su Radio Touring 104.4 in FM, su Video Touring canale 655 del digitale terrestre, sulle pagina Facebook.

Comunicazione del 12 Gennaio

Reggio Cal. 12/01/2021

Corso di formazione sulla sicurezza rivolto ai docenti di ogni ordine e grado dell'Istituto ed al personale ATA.

Martedì 19 gennaio ore 14,30


Il coordinatore scolastico

f.to Prof. Franco Barillà

Comunicazione del 10 Gennaio

Reggio Cal. 10/01/2021


Ai genitori degli alunni del polo dell’infanzia

della scuola primaria e

della scuola secondaria di primo grado

Ai Docenti

Al Sito Web

Oggetto: Ripresa attività didattiche in presenza da lunedì 11 gennaio 2021

Vista l’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE n. 1 del 05 gennaio 2021, che ha disposto

-dal 7 al 15 gennaio 2021 la sospensione, in presenza, di tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado, con ricorso alla didattica a distanza, rimettendo in capo alle Autorità Scolastiche la rimodulazione delle stesse.

Visto il Decreto TAR Calabria-Catanzaro n°02/2021dell’8 gennaio 2021che ha sospeso l’Ordinanza della Regione Calabria n°1 del 5/1/2021;

Visto il comunicato dell’Ufficio Scolastico Regionale n° 248 del 09/01/2021

Si comunica

alle famiglie degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, la ripresa della didattica in presenza, a decorrere dal 11 gennaio 2021, salvo ulteriori comunicazioni.


Il coordinatore scolastico

f.to Prof. Franco Barillà

Comunicazione del 7 Gennaio

Reggio Cal. 12/01/2021

Convocazione collegio docenti.

Mercoledì 13 gennaio ore 15,30 - collegamento Meet.


Il coordinatore scolastico

f.to Prof. Franco Barillà

Comunicazione del 5 Gennaio

Reggio Cal. 05/01/2021


Ai genitori degli alunni del polo dell’infanzia

della scuola primaria e

della scuolasecondaria di primo grado

Ai Docenti

Al Sito Web


Oggetto: Disposizioni relative alla sospensione delle attività scolastiche in presenza sul territorio regionale e proroga dell’Ordinanza n. 98/2020

Vista l’ORDINANZA DEL PRESIDENTE f.f. DELLA REGIONE CALABRIA n. 1 del 05 gennaio 2021 che ha come oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni relative alla sospensione delle attività scolastiche in presenza sul territorio regionale e proroga dell’Ordinanza n. 98/2020

CHE DISPONE

-dal 7 al 15 gennaio 2021 la sospensione, in presenza, di tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado, con ricorso alla didattica a distanza, rimettendo in capo alle Autorità Scolastiche la rimodulazione delle stesse.

- RESTA SEMPRE GARANTITA la possibilità di svolgere attività in presenza, qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'Istruzione n.89 del 7 agosto 2020 e dall'Ordinanza del Ministro dell'Istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on-line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

-RESTA FATTA SALVA l’attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l'infanzia e per la scuola dell'infanzia, che continua a svolgersi integralmente in presenza.

Rimangono efficaci le altre disposizioni regionali vigenti, non modificate e non in contrasto con quanto previsto nella presente Ordinanza.

Si comunica

  • alle famiglie degli alunni del polo dell’infanzia la ripresa delle attività didattiche in presenza;

  • alle famiglie degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, la sospensione della didattica in presenza, dal 7 al 15 gennaio 2021, salvo ulteriori comunicazioni, garantendo e ripristinando l’attività didattica digitale a distanza già utilizzata precedentemente nel corso del corrente anno scolastico.

Si informa infine che non è previsto il servizio mensa.

Il coordinatore scolastico

f.to Prof. Franco Barillà