La scuola dell'infanzia, il primo giorno di scuola, ha organizzato un percorso multisensoriale per il coinvolgimento dei bambini allo slogan che li accompagnerà tutto l'anno "insieme possiamo cambiare il mondo... terra, acqua e fuoco, cosa seria non un gioco" alla scoperta dei 4 elementi 🤩 coinvolgimento, gioco, scoperta, entusiasmo, amore e serenità sono stati il nostro punto di partenza per questo nuovo, coinvolgente ed entusiasmante anno scolastico INSIEME 🤩 buona visione 🥳
Nato a Pouy in Guascogna il 24 aprile 1581, fu ordinato sacerdote a 19 anni. Nel 1605 mentre viaggiava da Marsiglia a Narbona fu fatto prigioniero dai pirati turchi e venduto come schiavo a Tunisi. Venne liberato dal suo stesso «padrone», che convertì. Da questa esperienza nacque in lui il desiderio di recare sollievo materiale e spirituale ai galeotti. Nel 1612 diventò parroco nei pressi di Parigi. Alla sua scuola si formarono sacerdoti, religiosi e laici che furono gli animatori della Chiesa di Francia, e la sua voce si rese interprete dei diritti degli umili presso i potenti. Promosse una forma semplice e popolare di evangelizzazione. Fondò i Preti della Missione (Lazzaristi) e insieme a santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità (1633). Diceva ai sacerdoti di S. Lazzaro: «Amiamo Dio, fratelli miei, ma amiamolo a nostre spese, con la fatica delle nostre braccia, col sudore del nostro volto». Per lui la regina di Francia inventò il Ministero della Carità. E da insolito «ministro» organizzò gli aiuti ai poveri su scala nazionale. Morì a Parigi il 27 settembre 1660 e fu canonizzato nel 1737.
La tua scuola a portata di "click"
Il nuovo sito "www.sanvincenzorc.com" dell'Istituto San Vincenzo De' Paoli di Reggio Calabria è uno strumento pensato per rimanere in stretto contatto con le famiglie per interagire direttamente con l'Istituto.
Buona navigazione...